Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentoquindicesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentoquindicesima

Informazioni di base

La parola novecentoquindicesima è formata da ventuno lettere, dieci vocali e undici consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentoquindicesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentoquindicesime, novecentoquindicesimi, novecentoquindicesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentoquindici, novecentoundicesima, novecentoundici, novecentunesima, novecentesima, novenni, novenne, novene, novena, nova, noceto, noceti, nocete, noce, nocqui, nocque, nocini, nocine, nocina, noci, noccia, nocca, nono, noni, nonni, nonne, nonna, none, nona, noto, notine, notina, noti, note, nota, noie, noia, nodi, noma, nectonici, nectonica, necton, neet, nenie, nenia, neon, neuma, nudi, nude, nuda, nuca, nidi, ovoidi, ovoide, ovonici, ovonica, ovini, ovine, ovina, ontici, ontica, onte, onta, onice, onici, onde, onda, once, oncia, otici, otica, oidi, odia, veci, vecce, veccia, ventosi, ventosa...
Parole contenute in "novecentoquindicesima"
ove, qui, sim, cent, dice, indi, nove, sima, vece, cento, esima, dicesi, indice, quindi, novecento, quindicesima, centoquindicesima. Contenute all'inverso: ami, evo, mise.
Sciarade e composizione
"novecentoquindicesima" è formata da: nove+centoquindicesima, novecento+quindicesima.
Sciarade incatenate
La parola "novecentoquindicesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centoquindicesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Lussu scrittore del Novecento, Celebre novella di Verga, Titolo di una graphic novel di Hubert e Zanzim, Film dei Taviani ispirato da alcune novelle di Pirandello, L'Ottone famoso pittore della prima metà del Novecento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentoquattordicimila, novecentoquattresima, novecentoquattresime, novecentoquattresimi, novecentoquattresimo, novecentoquattro, novecentoquattromila « novecentoquindicesima » novecentoquindicesime, novecentoquindicesimi, novecentoquindicesimo, novecentoquindici, novecentoquindicimila, novecentosedici, novecentosediciesima
Parole di ventuno lettere: novecentoquarantesime, novecentoquarantesimi, novecentoquarantesimo « novecentoquindicesima » novecentoquindicesime, novecentoquindicesimi, novecentoquindicesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sedicesima, quindicesima, centoquindicesima, trecentoquindicesima, settecentoquindicesima, duecentoquindicesima, cinquecentoquindicesima « novecentoquindicesima (amisecidniuqotnecevon) » seicentoquindicesima, quattrocentoquindicesima, ottocentoquindicesima, undicesima, centoundicesima, trecentoundicesima, settecentoundicesima
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A

Commenti sulla voce «novecentoquindicesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze