Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accreditabile», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accreditabile

Aggettivo

Accreditabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: accreditabile (femminile singolare); accreditabili (maschile plurale); accreditabili (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola accreditabile è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accreditabile per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'assegno che mi hai dato è accreditabile sul conto corrente bancario?
  • Verificherò se sei accreditabile presso il consolato e te lo farò sapere.
  • La somma ricevuta dall'amministratore dell'azienda non è accreditabile, perché errata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accreditabile
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accreditabili.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accreditai, accrediti, accedi, acceda, accede, acciai, acca, acre, acribie, acrile, acri, acedia, acedie, acetaie, acetale, acetile, aceti, areale, area, aree, ardita, arditi, ardite, ardi, arda, arde, aria, arile, arie, arti, arte, arabile, arabi, arabe, arai, aedi, adita, aditi, adite, adibì, adii, crediti, credibile, creda, crede, crei, creta, crete, creabile, creai, crea, cria, crie, cedibile, cedi, ceda, cede, ceibe, ceti, cebi, citabile, citai, cita, citi, cibi, cile, caie, cale, reità, reti, rete, reale, real, relè, rita, riti, riai, rial, raie, editai.
Parole contenute in "accreditabile"
ile, bile, dita, tabi, abile, credi, edita, accredita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accreditabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditano/nobile.
Lucchetti Alterni
Usando "accreditabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = accreditano.
Sciarade e composizione
"accreditabile" è formata da: accredita+bile.
Sciarade incatenate
La parola "accreditabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accredita+abile.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La versione più accreditata, Chi ne ha il senso, non sbaglia gli accostamenti, Regola l'...eredità degli account di un individuo nel mondo virtuale, Permette di entrare nel proprio account, Regola lo sviluppo e l'accrescimento del corpo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Accreditabile - [T.] Agg. Da potersi accreditare. E talvolta, da Doversi. T. Opinione accreditabile. Fama di ministro non più accreditabile (perchè troppo un tempo il suo credito).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accozzino, accozzò, accozzo, accrebbe, accrebbero, accrebbi, accredita « accreditabile » accreditabili, accreditai, accreditamenti, accreditamento, accreditammo, accreditando, accreditandoci
Parole di tredici lettere: accovacciarsi, accovacciasse, accovacciassi « accreditabile » accreditabili, accreditarono, accreditatari
Lista Aggettivi: accovacciato, accozzabile « accreditabile » accreditato, accresciuto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ineccitabile, ipereccitabile, sovreccitabile, recitabile, incitabile, esercitabile, meditabile « accreditabile (elibatidercca) » ereditabile, agitabile, escogitabile, imitabile, limitabile, inimitabile, precipitabile
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E

Commenti sulla voce «accreditabile» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze