Forma verbale |
Vogava è una forma del verbo vogare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vogare. |
Informazioni di base |
La parola vogava è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vago). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Con un balzo fui anch'io nella barchetta. Il balzo mio era quasi involontario: un prodotto dell'urlo di Guido. Guardavo con grande desiderio la terra, ma bastò un istante di esitazione per rendermi impossibile lo sbarco. Finii col sedermi a prua della non grande barchetta. Quando m'abituai all'oscurità, vidi che a poppa, di faccia a me, sedeva Guido e ai suoi piedi, a pagliolo, Carmen. Luciano, che vogava, ci divideva. Io non mi sentivo né molto sicuro né molto comodo nella piccola barca, ma presto mi vi abituai e guardai le stelle che di nuovo mi mitigarono. Isotta di Cesare Cantù (1878): Quando più chiara splendeva, sopra il fosco del lido facea spiccare la candida figura dell'Estella, avvolta in semplice vesticciuola, e cui, tra il remigare, svolazzavano all'aria notturna le più belle ciocche di cappelli corvini. Così vogava sinché arrivò là dove scorgete addentrarsi quel seno, tra uno scoglio ed un cespuglio: ed ivi ricoverata la barca, seco tolse una fiscella, e su per l'erta. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Hong guardò la baia e indicò a Than-Kiù, che gli stava dietro, una scialuppa che vogava lentamente sui flutti d'argento, a tre o quattrocento passi dal molo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vogava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagava, vogata, vogavi, vogavo, volava, votava. |
Parole con "vogava" |
Iniziano con "vogava": vogavamo, vogavano, vogavate. |
Parole contenute in "vogava" |
ava, voga. Contenute all'inverso: ago, vago. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vogava" si può ottenere dalle seguenti coppie: volevi/levigava, vomiti/mitigava, vostre/stregava, vogai/iva, vogano/nova, vogasti/stiva. |
Usando "vogava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levo * = legava; nevo * = negava; rivo * = rigava; * vano = vogano; * vate = vogate; * vaste = vogaste; * vasti = vogasti; allevo * = allegava; dilavo * = dilagava; rilevo * = rilegava; investivo * = investigava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vogava" si può ottenere dalle seguenti coppie: capivoga/capiva. |
Usando "vogava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legava * = levo; negava * = nevo; rigava * = rivo; allegava * = allevo; dilagava * = dilavo; rilegava * = rilevo; * nova = vogano; * levigava = volevi; * mitigava = vomiti; * stregava = vostre; * stiva = vogasti; capiva * = capivoga; * anoa = vogavano; * atea = vogavate; investigava * = investivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "vogava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: voga+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aveva due file di vogatori, L'armo del canottaggio con il vogatore in ginocchio, La tecnica per vogare con un unico remo, Sportivi che vogano, Lo stile in voga nei secoli XI e XII. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vogata, vogate, vogato, vogatore, vogatori, vogatrice, vogatrici « vogava » vogavamo, vogavano, vogavate, vogavi, vogavo, voghe, voghera |
Parole di sei lettere: vogata, vogate, vogato « vogava » vogavi, vogavo, voglia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): drogava, erogava, derogava, prorogava, interrogava, irrogava, surrogava « vogava (avagov) » allargava, riallargava, targava, albergava, vergava, sgorgava, purgava |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |