(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se stravedessimo per i nostri figli e nipoti, non saremmo obiettivi. |
* Era gelosa perché pensava che stravedessi per la cameriera bionda del bar. |
* Se i miei suoceri stravedessero per i miei figli, li capirei. |
Amava il gioco del calcio oltre misura, ma non pensavo stravedesse anche per il ciclismo. |
* Stravedesti per quel ragazzo senza renderti conto che non era per niente intelligente. |
Mia figlia stravedeva per il cugino, così lo invitai a passare le vacanze con noi. |
* Come nonni stravediamo per i nostri nipotini e tendiamo ad esagerare nel concedere tutto ciò che desiderano. |
* Che voi stravediate, per quei due comici molto bravi, è un sentimento condivisibile. |