Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rinominassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «rinominare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rinominassimo

Forma verbale

Rinominassimo è una forma del verbo rinominare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rinominare.

Informazioni di base

La parola rinominassimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rinominassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • E se rinominassimo in commissione quel collega che l'anno scorso aveva lavorato con impegno portando un contributo innovativo?
Non ancora verificati:
  • Se rinominassimo tutte le cartelle per contenuto e non per data, la ricerca sarebbe più semplice.
  • Federico ha fatto un ottimo lavoro come presidente dell'associazione, se lo rinominassimo?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinominassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinominai, rinomini, rinomino, rioni, rimini, rimino, rimiamo, rimisi, rimi, rimassimo, rimassi, rimasi, rimai, rima, rimo, riai, riamo, risi, riso, roma, rossi, rosso, rosi, roso, rasi, raso, ramo, inia, inni, inno, ionio, ioni, imam, issi, isso, nominai, nomini, nomino, noma, noia, nona, nonio, noni, nono, nasi, naso, omini, omino, omisi, omasi, omaso, oasi, ossi, osso, minai, minimo, minio, mini, mino, miao, miss, misi, mimo, massimo, massi, masso, maso, mamo, asso.
Parole contenute in "rinominassimo"
nas, sim, assi, mina, nomi, nomina, minassi, rinomina, minassimo, nominassi, nominassimo, rinominassi. Contenute all'inverso: ani, san, issa, miss, sani, animo.
Incastri
Si può ottenere da rimo e nominassi (RInominassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinominassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/denominassimo, rinominaste/stessimo.
Usando "rinominassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorino * = dominassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "rinominassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = rinominaste.
Sciarade incatenate
La parola "rinominassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinomina+minassimo, rinomina+nominassimo, rinominassi+minassimo, rinominassi+nominassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un rinomato salame del Parmense, Lo sono le rinomate cipolle di Tropea, Rinomanza poco lusinghiera, Si riesce ad averlo con la rinoplastica, Rinomato centro turistico del Vallese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rinominante, rinominanti, rinominare, rinominarono, rinominasse, rinominassero, rinominassi « rinominassimo » rinominaste, rinominasti, rinominata, rinominate, rinominati, rinominato, rinominava
Parole di tredici lettere: rinolaringiti, rinomatamente, rinominassero « rinominassimo » rinomineranno, rinominerebbe, rinomineremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comminassimo, dominassimo, predominassimo, sgominassimo, nominassimo, denominassimo, ridenominassimo « rinominassimo (omissanimonir) » soprannominassimo, germinassimo, terminassimo, determinassimo, predeterminassimo, rideterminassimo, sterminassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O

Commenti sulla voce «rinominassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze