Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «revocati», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Revocati

Informazioni di base

La parola revocati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-vo-cà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con revocati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Avevano indetto diversi scioperi, che poi sono stati revocati.
  • In ufficio sono stati revocati tutti i permessi per emergenza.
  • I mandati ai nostri legali sono stati revocati per una questione di principio sulle strategie della causa in corso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per revocati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: revocata, revocate, revocato, revocavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: evocati, revocai.
Altri scarti con resto non consecutivo: recati, recai, reca, reati, reti, roca, rati, evocai, voci, voti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: revocanti, revocasti, rievocati.
Parole con "revocati"
Iniziano con "revocati": revocativa, revocative, revocativi, revocativo.
Finiscono con "revocati": irrevocati.
Parole contenute in "revocati"
evo, oca, evoca, revoca, evocati. Contenute all'inverso: ove, tac, cove, over, taco, cover.
Incastri
Inserendo al suo interno ori si ha REVOCAToriI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "revocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/avocati, ree/evocati, revocare/areati, revocano/noti, revocare/reti, revocavi/viti, revocavo/voti.
Usando "revocati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parevo * = pacati; * tino = revocano; prore * = provocati; * tinte = revocante; * tinti = revocanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "revocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/invocati, revocare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "revocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: revocano/tino, revocante/tinte, revocanti/tinti.
Usando "revocati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pacati * = parevo; * noti = revocano; * areati = revocare; * viti = revocavi; * voti = revocavo; * toriti = revocatori.
Sciarade incatenate
La parola "revocati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: revoca+evocati.
Intarsi e sciarade alterne
"revocati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reca/voti.
Intrecciando le lettere di "revocati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = rievocanti; * ora = revocatoria; * ore = revocatorie; * oro = revocatorio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La condizione di ciò che non può essere revocato, Disposizione che ne revoca un'altra, Quelli in vinile hanno conosciuto un revival, Le verificano i revisori, Revoca di una disposizione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: revocassero, revocassi, revocassimo, revocaste, revocasti, revocata, revocate « revocati » revocativa, revocative, revocativi, revocativo, revocato, revocatore, revocatori
Parole di otto lettere: revocare, revocata, revocate « revocati » revocato, revocava, revocavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): altolocati, traslocati, dislocati, infuocati, avocati, evocati, rievocati « revocati (itacover) » irrevocati, equivocati, invocati, convocati, riconvocati, sconvocati, provocati
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REV, finiscono con I

Commenti sulla voce «revocati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze