Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monitorante», il significato, curiosità, forma del verbo «monitorare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monitorante

Forma verbale

Monitorante è una forma del verbo monitorare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di monitorare.

Informazioni di base

La parola monitorante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con monitorante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'impegno monitorante degli agenti, ha permesso l'arresto di alcuni scippatori.
  • Il tuo lavoro monitorante ci ha dato la possibilità di comprendere quante scuole stavano partecipando al progetto.
  • L'azione monitorante il decorso della malattia è molto utile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitorante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monitoranti, monitoraste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monitorate.
Altri scarti con resto non consecutivo: montone, monto, montante, montane, montate, monta, monte, mono, moira, moire, moine, motore, moto, mota, mora, morte, more, mito, mitrate, mitra, mitre, mite, mirante, mirate, mira, mire, mine, mante, mate, onta, onte, onorante, onorate, onora, onore, otre, orate, nitore, nitrate, norne, none, note, nane, nate, ione, iran, irate, irte, torte, tonte, trae, tante, tane, tate, rane, rate.
Parole contenute in "monitorante"
ito, ora, ante, torà, monito, orante, monitor, monitora. Contenute all'inverso: aro, etna, tino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoraggi/raggirante, monitorasti/stinte, monitorata/tante, monitorati/tinte, monitorato/tonte, monitoravi/vinte, monitorando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "monitorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = monitorati; * tonte = monitorato; * vinte = monitoravi; monitoraggi * = raggirante; * raggirante = monitoraggi; * dote = monitorando; * stinte = monitorasti.
Sciarade e composizione
"monitorante" è formata da: monitor+ante.
Sciarade incatenate
La parola "monitorante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monito+orante, monitor+orante, monitora+ante, monitora+orante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La campagna di Legambiente per il monitoraggio dei mari, Un simbolo sul monitor del computer, Il celebre monito di Brenno, Li hanno gli animali che vengono monitorati, Fanno preziosi monili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monitora, monitoraggi, monitoraggio, monitorai, monitorammo, monitorando, monitorano « monitorante » monitoranti, monitorare, monitorarono, monitorasse, monitorassero, monitorassi, monitorassimo
Parole di undici lettere: monitoraggi, monitorammo, monitorando « monitorante » monitoranti, monitorasse, monitorassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaporante, evaporante, svaporante, incorporante, scorporante, perorante, irrorante « monitorante (etnarotinom) » ristorante, espettorante, esautorante, rincuorante, lavorante, rilavorante, divorante
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con E

Commenti sulla voce «monitorante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze