Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lievitano», il significato, curiosità, forma del verbo «lievitare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lievitano

Forma verbale

Lievitano è una forma del verbo lievitare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lievitare.

Informazioni di base

La parola lievitano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: liè-vi-ta-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lievitano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I miei debiti lievitano perché non ho una buona entrata mensile.
  • Dopo essere state impastate, le pagnotte lievitano per tutta la notte.
  • Alcuni servizi comunali aboliti sulla carta, ma le spese lievitano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lievitano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lievitato, lievitavo, lievitino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lievito, lieta, lieto, livia, livio, lino, levita, levito, levino, levi, levano, leva, levo, ivano, ivan, evito, etano, vito, vino, vano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lievitando.
Parole contenute in "lievitano"
ano, evi, tan, vita, evita, lievi, evitano, lievita. Contenute all'inverso: nati, native.
Incastri
Si può ottenere da lino e evita (LIevitaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lievitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lieviti/titano, lievito/totano, lievitati/tino, lievitato/tono, lievitatura/turano, lievitava/vano, lievitavi/vino.
Usando "lievitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = lievitata; * note = lievitate; * noti = lievitati; * noto = lievitato; * nova = lievitava; * odo = lievitando; * nozione = lievitazione; * nozioni = lievitazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lievitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievitavo/ovattano, lievito/ottano.
Usando "lievitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = lievitata; * onte = lievitate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lievitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievita/anoa, lievitai/noi, lievitata/nota, lievitate/note, lievitati/noti, lievitato/noto, lievitava/nova, lievitazione/nozione, lievitazioni/nozioni.
Usando "lievitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = lievitati; * tono = lievitato; * vino = lievitavi.
Sciarade incatenate
La parola "lievitano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lievi+evitano, lievita+ano, lievita+evitano.
Intarsi e sciarade alterne
"lievitano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lieta/vino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa lievitare la fattura, Una lievissima ferita superficiale, Estensione di terreno con differenze di livello molto lievi, Oscillare lievemente al vento, Il caratteristico lieve fremito della luce delle stelle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lievissimi, lievissimo, lievità, lievita, lievitai, lievitammo, lievitando « lievitano » lievitante, lievitanti, lievitare, lievitarono, lievitasse, lievitassero, lievitassi
Parole di nove lettere: lichenosi, lichenoso, licopodio « lievitano » lievitare, lievitata, lievitate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): titano, latitano, cortocircuitano, seguitano, perseguitano, gravitano, evitano « lievitano (onativeil) » invitano, svitano, avvitano, ribaltano, asfaltano, riasfaltano, smaltano
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIE, finiscono con O

Commenti sulla voce «lievitano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze