Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imprimano», il significato, curiosità, forma del verbo «imprimere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imprimano

Forma verbale

Imprimano è una forma del verbo imprimere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imprimere.

Informazioni di base

La parola imprimano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imprimano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Lasciamo che i bambini imprimano le manine su quelle tavolette di creta, le terremo come ricordo.
  • È meglio che si imprimano nella testa che ora devono solo studiare.
  • Spero che non imprimano le orme delle scarpe visto che il cemento è ancora fresco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprimano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imprimono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imprimo, impano, iran, mimano, mima, mimo, miao, mino, primo, piano, pian, pino, rimo.
Parole contenute in "imprimano"
ano, iman, mano, rima, imano, prima, rimano, imprima. Contenute all'inverso: ami.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimi/mimano, imprimatur/turno.
Usando "imprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comprimano; * manomesse = imprimesse; * manomessi = imprimessi.
Lucchetti Riflessi
Usando "imprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remi * = reprimano; commi * = comprimano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimesse/manomesse, imprimessi/manomessi, imprima/anoa.
Usando "imprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imprimi * = mimano; * imprimesse = manomesse; * imprimessi = manomessi; * turno = imprimatur.
Sciarade incatenate
La parola "imprimano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imprima+ano, imprima+mano, imprima+imano, imprima+rimano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quel che si può fare dopo l'imprimatur, Un numero che s'imprime con uno schiaffo, Imprimere indelebilmente il carattere di cristiano, Imprimersi nella mente, Vi era imprigionato il Minotauro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imprigioni, imprigioniamo, imprigioniate, imprigionino, imprigionò, imprigiono, imprima « imprimano » imprimatur, imprime, imprimemmo, imprimendo, imprimente, imprimenti, imprimerà
Parole di nove lettere: impregnai, impresari, imprestai « imprimano » imprimerà, imprimere, imprimerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rianimano, rimano, lacrimano, dirimano, fuorimano, deprimano, reprimano « imprimano (onamirpmi) » comprimano, opprimano, sopprimano, esprimano, corrimano, destrimano, biasimano
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «imprimano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze