Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impicciare», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impicciare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola impicciare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impicciare per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Crede lei che anche gli altri non abbiano una pelle da salvare? Che vengono per far la guerra a lei i soldati? Potrebbe anche dare una mano, in questi momenti, in vece di venir tra' piedi a piangere e a impicciare.” Con queste e simili risposte si sbrigava da lui, avendo già stabilito, finita che fosse alla meglio quella tumultuaria operazione, di prenderlo per un braccio, come un ragazzo, e di strascinarlo su per una montagna.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Un tale sospetto bastò per rendermi intrattabile, peggio d'un animale selvaggio. Riguardai quel suo sorriso da misteriosa, da santa... Proruppi d'un tratto: - Tu non mi sei madre, né parente: tu non mi sei niente, a me. E non ti devi mai più impicciare dei fatti miei!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impicciare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impacciare, impicciate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impiccare.
Altri scarti con resto non consecutivo: impicca, miccia, micce, micia, micie, mici, mica, mire, mare, picca, pici, pica, pare, care.
Parole contenute in "impicciare"
are, impicci, impiccia. Contenute all'inverso: cip, era.
Incastri
Inserendo al suo interno astri si ha IMPIastriCCIARE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impicciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiccio/ciociare, impicciamo/more, impicciata/tare.
Usando "impicciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remo = impicciamo; * areata = impicciata; * areate = impicciate; * areati = impicciati; * areato = impicciato; * evi = impicciarvi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impicciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impicciata/atre, impicciato/otre.
Usando "impicciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ermo = impicciamo; * erta = impicciata; * erte = impicciate; * erti = impicciati; * erto = impicciato; stromi * = stropicciare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impicciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiccia/area, impicciata/areata, impicciate/areate, impicciati/areati, impicciato/areato, impicciamo/remo, impicciate/rete, impicciati/reti.
Usando "impicciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impiccio * = ciociare; * more = impicciamo; * mie = impicciarmi; * tiè = impicciarti; * vie = impicciarvi.
Sciarade e composizione
"impicciare" è formata da: impicci+are.
Sciarade incatenate
La parola "impicciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impiccia+are.
Intarsi e sciarade alterne
"impicciare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impicca/ire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono coloro che si impicciano dei fatti altrui, Tirarsi fuori da un impiccio, Ce lo mette l'impiccione, Si impiccò per il rimorso, S'impiega per riuscire bene.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Impicciare - V. a. Imbrogliare, Intrigare. T. In Plin. ep. Implicitare, altri legge Implicare. V. anco IMPACCIARE. Pompeo: Ut te implicet, ne ad me iter expeditum tibi sit. – Impacciare ha senso più grave, e talvolta meno fam. = Stor. Pist. 94. (C) Quando la battaglia fue molto impicciata insieme, e quelli di fuori vidono… [Val.] Fortig. Ricciard. 8. 13. Gran tempo egli è che ci confonde e impiccia L'Egizio e il Moro.

(Tom.) Impicciare la strada, o altro spazio.

2. [Val.] N. pass. Imbrogliarsi. Fag. Rim. 3. 113. E mentre così seguita il rigiro, E che il negozio me', che mai s'impiccia, Del boccone miglior starò sul tiro.

3. Per Inframmettersi, Impacciarsi. Fior. Virt. 37. (M.) Della virtù della onestà dice Plato: chi non ha in sè onestà, d'alcuna altra virtù non si dêe impicciare. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 188. Si deve ancora parlare de' maestri, che insegnano i primi elementi, e de' professori di belle lettere. Anzi non è da dubitare che in molti modi non si siano impicciati con l'idolatria. T. Magal. Fiordaranc. A giudicar s'impiccia. (In questo senso non è dell'uso.)

4. T. Coll'In, di cose; accompagnato al Con di pers. e cose. Impicciarsi in faccende; co' letterati, colla diplomazia. – Con dice più imbroglio e più volontario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impicci, impiccia, impicciamo, impicciano, impicciante, impiccianti, impicciarci « impicciare » impicciarmi, impicciarsi, impicciarti, impicciarvi, impicciata, impicciate, impicciati
Parole di dieci lettere: impicchino, impicciamo, impicciano « impicciare » impicciata, impicciate, impicciati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): setacciare, imbrecciare, sfrecciare, intrecciare, scortecciare, allicciare, impellicciare « impicciare (eraiccipmi) » stropicciare, spicciare, raccapricciare, scapricciare, arricciare, impiastricciare, massicciare
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E

Commenti sulla voce «impicciare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze