Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «geometrizzasti», il significato, curiosità, forma del verbo «geometrizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Geometrizzasti

Forma verbale

Geometrizzasti è una forma del verbo geometrizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di geometrizzare.

Informazioni di base

La parola geometrizzasti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geometrizzasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geometrizzassi, geometrizzaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: geometrizzati.
Altri scarti con resto non consecutivo: geometrizzai, geometrizzi, geometria, geometra, gemetti, gemerai, gemerà, gemei, gemesti, geme, gemiti, gemi, gema, getti, gesti, gomiti, goti, gota, gora, gozzi, grati, gasi, emetti, emeriti, emeri, emersi, emisi, etti, ersi, erti, ometti, omeristi, omeri, omisi, omasi, otri, otiti, orza, orsi, orti, oasi, osti, metriti, metati, meta, metti, meriti, meri, mera, mezza, mezzi, meati, mesti, mesi, misti, misi, miti, trias, tria, tristi, tris, triti, trii, trasti, tizzi, tizi, tiasi, tisi, tasti, tasi, rizzati, rizzai, rizzi, riai, risi, riti, rasi, rati, iati.
Parole contenute in "geometrizzasti"
asti, metri, rizza, geometri, rizzasti, geometrizza. Contenute all'inverso: emo, irte, temo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geometrizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: geometra/aizzasti, geometrico/cozzasti, geometrizzare/resti, geometrizzata/tasti, geometrizzate/testi, geometrizzato/tosti, geometrizzava/vasti, geometrizzavi/visti, geometrizzassi/siti.
Usando "geometrizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = geometrizzava; * stivi = geometrizzavi; * stivo = geometrizzavo; * stinte = geometrizzante; * tisi = geometrizzassi; * stivano = geometrizzavano; * stivate = geometrizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "geometrizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: geometrizzo/astio, geometrizzante/stinte, geometrizzava/stiva, geometrizzavano/stivano, geometrizzavate/stivate, geometrizzavi/stivi, geometrizzavo/stivo, geometrizzassi/tisi.
Usando "geometrizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzasti = geometrico; * resti = geometrizzare; * testi = geometrizzate; * tosti = geometrizzato; * visti = geometrizzavi; * siti = geometrizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "geometrizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geometri+rizzasti, geometrizza+asti, geometrizza+rizzasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il principio geometrico enunciato da un postulato di Euclide, Particolari elementi geometrici costituiti da linee spezzettate, Figure geometriche con quattro lati, Si possono dimostrare geometricamente, Si dimostra in geometria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: geometrizzare, geometrizzarono, geometrizzasse, geometrizzassero, geometrizzassi, geometrizzassimo, geometrizzaste « geometrizzasti » geometrizzata, geometrizzate, geometrizzati, geometrizzato, geometrizzava, geometrizzavamo, geometrizzavano
Parole di quattordici lettere: geometrizzasse, geometrizzassi, geometrizzaste « geometrizzasti » geometrizzerai, geometrizzerei, geometrizziamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monitorizzasti, motorizzasti, pastorizzasti, autorizzasti, sprizzasti, cicatrizzasti, parametrizzasti « geometrizzasti (itsazzirtemoeg) » strizzasti, elettrizzasti, tesaurizzasti, pressurizzasti, depressurizzasti, miniaturizzasti, microminiaturizzasti
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEO, finiscono con I

Commenti sulla voce «geometrizzasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze