(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi (non ancora verificate) |
Passeggiavano tranquillamente lungo il litorale quando furono disturbate da due bellimbusti. |
Tranquille, potete entrare, non mi disturbate affatto! |
Nel reparto neurologico dell'ospedale cittadino, per la notte, le infermiere somministravano sonniferi ai pazienti per non essere disturbate. |
Smorzate un po' il volume della televisione, per favore, così non disturbate i vicini. |
Sono state disturbate mentre dormivano e non poterono più chiudere occhio. |
Non posso appendervi al muro ogni volta che disturbate la lezione! |
Ma basta! Non canzonate più in piena notte! Disturbate tutto il quartiere! |
Quando vociate in quel modo disturbate tutto il vicinato. |
Mi raccomando, non disturbate la zia mentre fa il suo riposino pomeridiano! |
Le onde modulanti il segnale sono state disturbate volontariamente. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
La visione del colonnato della Gran Madre è molto disturbata dai fili del tram. |
* Affievolivo il timbro di voce affinché non disturbassi l’oratore. |
* Affinché non disturbassero il nonno che dormiva gli diedi un giocattolo. |
Quei ragazzi beatificherebbero del riposo, se nessuno li disturbasse. |
Ho scoperto da poco che negli iPhone esiste l'opzione irraggiungibile, cioè si può non essere disturbati senza dover spegnere il cellulare. |
Il violista fu disturbato, durante il suo concerto, dall'improvviso squillo di un cellulare. |
Durante la proiezione del film accanto a noi c'era un fastidioso disturbatore. |
Il presidente del circolo escluse gli elementi disturbatori dell'assemblea. |