Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dispose», il significato, curiosità, forma del verbo «disporre», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dispose

Forma verbale

Dispose è una forma del verbo disporre (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disporre.

Informazioni di base

La parola dispose è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-spó-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dispose per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il sindaco dispose che l'ordinanza doveva essere pubblicata subito.
  • Visto i tanti invitati, il capo sala dispose come sistemare al meglio i posti a sedere.
  • C'era bisogno che qualcuno assumesse la direzione delle indagini pertanto il più alto in grado ne dispose l'avvio.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Si mise il moschetto a tracolla, poi dal pianale della macchina di Leonardo prese gli sci e li dispose in terra fissandoli con odio. Sci quelli? Sembravano doghe da botte. Guardò la macchina in mezzo alla neve che scendeva volteggiando impetuosa, staccò il segnalatore e lo mise in tasca. Viste le condizioni atmosferiche avrebbe avuto bisogno del suo beep beep per ritrovarla.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Spirò. Decidendo per una nobile menzogna, a cui acconsentì anche l'abate, si disse in giro che Saint-Savin era morto in uno scontro con dei lanzichenecchi che si stavano avvicinando al castello. Toiras e tutti gli ufficiali lo piansero come un prode. L'abate raccontò che nello scontro era stato ferito, e si dispose a ricevere un beneficio ecclesiastico al suo rientro a Parigi.

Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Il Natali mise a sedere l'amico, dispose il cartone sopra una tavoletta, prese la scatola dei pastelli, sedette anche lui, e cominciò a tracciare, con la sua febbrile impazienza di meridionale nervoso, le prime linee. Però, a misura che il suo lavoro avanzava, l'attività dell'artista andava rallentando. Ora egli si fermava ad ogni tratto, buttava il corpo indietro per giudicare dell'effetto, guardava lungamente il modello, e aveva un piccolo aggrinzamento delle guancie che dimostrava chiaramente il suo malcontento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispose
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cispose, dispone, disposi, rispose.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cisposa, cisposi, cisposo, risposa, risposi, risposo, risposò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dose.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disposte.
Parole con "dispose"
Iniziano con "dispose": disposero.
Parole contenute in "dispose"
osé, pos, pose, spose. Contenute all'inverso: ops, psi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: dici/cispose, dirà/raspose, dispari/ariose, disponevo/nevose.
Usando "dispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sposerà = dirà; * sposerò = dirò; * sposerai = dirai; * sposerei = direi; * sposetta = ditta; * sposette = ditte; * sposeremo = diremo; * sposerete = direte; cidì * = cispose; * sposeranno = diranno; * sposerebbe = direbbe; * sposeremmo = diremmo; * sposereste = direste; * sposeresti = diresti; * seni = disponi; radi * = raspose; ridi * = rispose; * serre = disporre; * serra = disporrà; * serro = disporrò; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/espose.
Usando "dispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raid * = raspose.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/sposerà, rodi/sposerò.
Usando "dispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sposerà * = radi; * radi = sposerà; * rodi = sposerò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/sposerà, dirai/sposerai, diranno/sposeranno, direbbe/sposerebbe, direbbero/sposerebbero, direi/sposerei, diremmo/sposeremmo, diremo/sposeremo, direste/sposereste, diresti/sposeresti, direte/sposerete, dirò/sposerò, ditta/sposetta, ditte/sposette, disponi/seni, disporrà/serra, disporrai/serrai, disporre/serre, disporrò/serro, disporvi/servi.
Usando "dispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raspose = dirà; raspose * = radi; * disposte = seste; disposte * = stese; * ariose = dispari; * stese = disposte; * tiè = disposti; * eroe = disposero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Modo di disporsi degli aeroplani in volo, L'assistente vocale di Amazon su molti dispositivi, Un dispositivo per le macchine fotografiche, Complessi di disposizioni, Ingenuamente disposta all'indulgenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disporremo, disporreste, disporresti, disporrete, disporrò, disporsi, disporvi « dispose » disposero, disposi, dispositivi, dispositivo, disposizione, disposizioni, disposofobica
Parole di sette lettere: dispnee, dispone, disponi « dispose » disposi, disputa, dispute
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sterpose, corpose, spose, raspose, traspose, espose, cispose « dispose (esopsid) » rispose, corrispose, rose, rosé, melarose, danarose, malvarose
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «dispose» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze