Una colonnina di pietra
Soluzioni | - nove lettere: PARACARRO (pa-ra-càr-ro) |
Curiosità: Di forma circolare, di parallelepipedo o di tronco di cono, l’uso di questa colonnina di pietra interrata alla base ha lo scopo di delimitare la carreggiata e proteggere dagli urti alcuni elementi degli edifici. il paracarro infatti viene in genere posizionato in corrispondenza dei passi carrabili o degli spigoli vivi di una costruzione, per evitare che vengano impattati dai veicoli a motore e in precedenza dai carri. Alto in genere poco meno di un metro, il paracarro può essere reso visibile durante le ore notturne grazie ad una particolare verniciatura o all’applicazione di elementi catarifrangenti.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su stele di rosetta: La campagna d’Egitto di fine XVIII delle truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte è ricordata anche per un motivo che va al di là delle cronache... continua su La pietra che permise di decifrare i geroglifici
- Su tufo: Tra i materiali più diffusi in edilizia, le pietre da costruzione vengono scelte principalmente a seconda delle loro... continua su Una pietra da costruzione
- Sulla voce giada: Utilizzata sia dalle civiltà precolombiane dell’America Centrale che da quelle asiatiche per produrre oggetti di... continua su Una dura pietra verde
|
Altre definizioni per la risposta
paracarro:
Una colonnina di pietra sul bordo della strada,
Colonnina di pietra sulla strada,
Si pianta sul ciglioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
colonnina:
La colonnina al centro degli incroci stradali; Aveva la colonnina di mercurio; Finestre con la colonnina nel mezzo.
Parole crociate con il termine
pietra:
La pietra ornamentale portafortuna dei Pesci; Pietra da cammei; Una pietra preziosa rossa; Le lastre di pietra su cui in Valtellina si cucina.
Con il vocabolo
una:
Una posizione da bandiere; Lo è una donna tutta curve; Piccolo carnivoro che dà una pregiatissima pelliccia; Una mangialana; Una netta vittoria del pugile.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: