Bagna anche le coste della Campania
Soluzioni | - dieci lettere: MAR TIRRENO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mondovì: In provincia di Cuneo, tra le vette alpine e i rilievi delle Langhe, sorge la città dei Monregalesi. Gli... continua su La città piemontese dei Monregalesi
- Su matese: Il sistema montuoso della Campania comprende importanti siti naturali e turistici come la zona del Vesuvio, la catena dei Lattari che segna il... continua su Monti della Campania
- Sulla voce cilento: Interamente compreso nella parte meridionale della provincia di Salerno, è uno dei parchi nazionali più grandi d’Italia con sede amministrativa... continua su Ospita un Parco Nazionale in Campania
|
Altre definizioni per la risposta
mar tirreno:
Bagna un lato dello Stivale,
Lambisce anche la costa di Follonica,
Tra la Corsica e la ToscanaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
campania:
Gli abitanti di due Comuni della Campania; Zona montuosa della Campania; Sembrano dei maccheroni giganti, in Campania; Nativo di una provincia della Campania; Una città della Campania.
Parole crociate con il termine
bagna:
Bagna Tivoli; Il braccio deltizio che bagna Ferrara; Si bagna bevendo; Bagna la Puglia; Bagna l'Engadina; La bagna l'Arno.
Con il vocabolo
coste:
Coste alte vicine al mare; Bagna le coste croate; Un tipico animale delle coste del Pacifico; Un tessuto a coste rilevate; Il mare lungo le coste orientali dell'Italia; Il porto inglese più vicino alle coste francesi; Anfratti lungo le coste.
Con il vocabolo
della:
Grande città della Bolivia; Il farmaco detto anche siero della verità; L'Autorità di tutela della sfera personale del cittadino; Il nome della De Filippo; Una zona della Barbagia sarda; Un film di fantascienza della Disney; Divisioni cronologiche della Terra; Un vincolo per salvaguardare la sicurezza della Nazione.
Temi e categorie: italia.
Parole associate: località, comune, centro, isola, milano, nome, provincia, regione e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: