Teoria che considera la lingua come fine a se stessa e non come mezzo
Soluzioni | - dodici lettere: GLOSSEMATICA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su latinorum: Nel romanzo “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni il matrimonio tra Renzo e Lucia viene impedito da don Rodrigo che incarica i suoi bravi di... continua su La lingua di Cesare usata da don Abbondio
- Su curdo: Il persiano è una lingua iranica, originaria cioè di quel ceppo linguistico di origine indoeuropea che trovò il suo punto di origine... continua su Lingua affine al persiano
- Sulla voce felce: La lingua cervina è una pianta che cresce nelle zone umide del sottobosco, dalle foglie eleganti e di un bel verde... continua su Lo è la lingua cervina
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
considera:
Considera le parti del discorso; Lo spericolato non li considera; Considera varie divinità.
Parole crociate con il termine
lingua:
La lingua di Helsinki; Pochi parlano perfettamente la nostra lingua; La lingua inventata nell'Ottocento da Zamenhof; La lingua batte dove il __ duole.
Con il vocabolo
stessa:
Un trasferimento di denaro nella stessa banca; Ridotte alla stessa altezza; La presenza di a, e, i, o, u in una stessa parola; Dodici cose della stessa specie; La biblica città che subì la stessa sorte di Gomorra. »»
Sinonimi di stesso (medesimo, analogo, simile, identico, preciso, pari, ...).
Con il vocabolo
teoria:
Lunga teoria di fastidi; La teoria dei segni linguistici; La teoria fisica formulata da Schrodinger; La teoria di un partito politico; L'opera che introdusse la teoria dell'evoluzione; La teoria filosofica del finalismo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: